Epilazione/Depilazione con Ceretta.
- Barbara Botto
- 23 dic 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Partiamo con il fare CHIAREZZA..........
Depilazione ed epilazione sono termini spesso confusi tra di loro, per entrambi l’obiettivo finale è quello dell’eliminazione dei peli superflui, ma i due trattamenti agiscono in modo molto differente.
DEPILAZIONE: per depilazione si intende la rimozione della parte visibile del pelo, ovvero l’eliminazione del pelo all’altezza della superficie cutanea.

EPILAZIONE: per epilazione si intende la rimozione dell’intero pelo compreso del suo bulbo.

PRO E CONTRO.........
La depilazione comprende, tra le sue pratiche, la crema depilatoria e il rasoio, metodi veloci, indolori e di facile applicazione............. però con la depilazione la ricrescita dei peli è piuttosto rapida, potrebbe portare a una condizione di Follicolite (formazione di brufoletti) o causare fastidiose irritazioni poiché crema e rasoio non vanno ad agire solo sul pelo, ma anche sui tessuti circostanti.
L’epilazione invece usa strumenti come la ceretta, gli epilatori elettrici e il laser che vanno a rimuovere i peli compresi del bulbo pilifero. Questi metodi al contrario dei precedenti possono essere un po’ dolorosi, tuttavia i peli piano piano si indeboliscono e il tempo di ricrescita è molto più lungo.
In questa sezione del blog approfondiremo nel dettaglio L'EPILAZIONE CON CERETTA da non confondere quindi, per quanto sopra spiegato, con depilazione.
Iniziamo da una basilare premessa, anche se l'epilazione con ceretta è oramai all'ordine del giorno, comunemente molto diffusa e acquistabile anche in pratici kit presso qualsiasi supermercato... è preferibile sempre affidarsi alle cure di un professionista.
Infatti le tecniche di epilazione devono essere eseguite con particolare attenzione perché altrimenti si rischia di strappare il pelo prima della radice e di trasformare quindi l’epilazione in una depilazione.
Ad esempio la ceretta, a caldo o a freddo, se non realizzata correttamente:
nella migliore delle ipotesi può non rimuovere anche il bulbo pilifero comportando il dover eseguire un nuovo trattamento a breve distanza o se non viene applicata nel modo corretto può causare la crescita di peli al contrario.
nella peggiore delle ipotesi può provocare irritazione o allergie e nei casi di pelli estremamente sensibili lo strappo della cera, se eseguito in modo scorretto, può portare alla comparsa di lividi e di altri segni traumatici sulla pelle.
Detto ciò si ribadisce NUOVAMENTE E CON DETERMINAZIONE di affidarsi sempre alle cure di un: PROFESSIONISTA!!

Spiegamo ora in pochi semplici passi tutte le fasi della ceretta più comunemente utilizzata presso lo sudio di un professionista: LA CERETTA A CALDO.
Secondo il classico metodo a caldo, la cera, solida a temperatura ambiente, viene riscaldata per fonderla e renderne più agevole la spalmatura, che deve sempre avvenire lungo la direzione di crescita del pelo.
Quando la cera si raffredda, i peli rimangono impigliati al suo interno e sono pronti per essere rimossi; la cera verrà quindi asportata manualmente, applicando su di essa delle apposite strisce e strappandole con movimento energico nella direzione opposta alla crescita dei peli.
Se ben eseguita, l'operazione lascia pressoché glabra la cute sottostante.
E' cura del professionista utilizzare molta cautela durante il riscaldamento della cera, infatti temperature troppo elevate provocherebbero forti irritazioni, cicatrici e scottature al momento dell'applicazione. La temperatura di fusione varia da prodotto a prodotto (in genere si attesta intorno ai 50°C).
Per stendere la cera a caldo molte estetiste si avvalgono dell'ausilio di uno strumento dotato di un rullo. Questo strumento possiede un serbatoio all'interno del quale viene caricata la cera attraverso delle apposite ricariche riscaldate ad una temperatura controllata elettronicamente da una base di carica.
Al termine del trattamento la cera che rimane attaccata alla pelle deve essere asportata applicando un apposito detergente oleoso, utile anche per il suo effetto emolliente.
PREZZI???
L'Epilazione con cera a caldo ha prezzi molto abordabili rispetto alle altre metodologie di epilazione.
In ogni modo dipende sempre dall’ampiezza della zona da trattare: un conto è fare la ceretta sui baffetti, un altro sono le gambe intere.
Orientativamente oscillano dai 6 ai 30 euro a zona trattata.
Grazie per l'attenzione,
Comentarios